Red Land (Rosso Istria)

Titolo originale: Red Land (Rosso Istria)
Red Land (Rosso Istria) è un film di genere drammatico, storico del 2018, diretto da Maximiliano Hernando Bruno, con Selene Gandini e Geraldine Chaplin. Uscita al cinema il 15 novembre 2018. Durata 150 minuti. Distribuito da Whale Pictures.

- DATA USCITA:
- GENERE: Drammatico, Storico
- ANNO: 2018
- REGIA: Maximiliano Hernando Bruno
- ATTORI: Selene Gandini, Geraldine Chaplin, Franco Nero, Sandra Ceccarelli, Vincenzo Bocciarelli, Maximiliano Hernando Bruno, Diego Pagotto, Andrea Pergolesi, Alvaro Gradella, Vasco Mirandola, Antonio Scarpa, Vittorio Boscolo
- PAESE: Italia
- DURATA: 150 Min
- DISTRIBUZIONE: Whale Pictures
TRAMA RED LAND (ROSSO ISTRIA):
Red Land (Rosso Istria), il film diretto da Maximiliano Hernando Bruno, è ambientato nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos: il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, chiede ed ottiene l’armistizio da parte degli anglo–americani e unitamente al Re fugge da Roma, lasciando l'Italia allo sbando. L'esercito non sa più chi è il nemico e chi l’alleato. Il dramma si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a se stessi nei teatri di guerra ma anche e soprattutto per le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, che si trovano ad affrontare un nuovo nemico: i partigiani di Tito che avanzano in quelle terre, spinti da una furia anti-italiana. In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto (Selene Gandini), giovane studentessa istriana, laureanda all'Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini, per la sola colpa di essere Italiana. A Norma Cossetto venne conferita la medaglia d'oro al valor civile dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Una targa in suo ricordo è presente all'interno del Palazzo Bò dell'Università di Padova.
IL CAST DI RED LAND (ROSSO ISTRIA):
- REGIA: Maximiliano Hernando Bruno
- SCENEGGIATURA: Antonello Belluco, Maximiliano Hernando Bruno
- FOTOGRAFIA: Giovanni Andreotta
- MONTAGGIO: Marco Spoletini
- MUSICHE: Fabrizio Castania
- PRODUZIONE: Venicefilm srl